Percorso formativo - Minimaster: Marketing per i mercati esteri: approcci digitali e nuove tendenze
Strumenti e strategie per rafforzare la presenza sui mercati attraverso l'innovazione, il branding emozionale e i nuovi canali di vendita
1
2
3
Il percorso formativo gratuito è composto da 4 lezioni da 4 ore ciascuna e vuole offrire ai partecipanti gli strumenti e le strategie opportune per affrontare i mercati in maniera competitiva attraverso, l'innovazione, il branding emozionale e i nuovi canali di vendita.
Panoramica sul digital marketing per l'estero - 14 ottobre 2025 9:00-13:00 - dott. Alberto Vegni: verranno presentati i concetti essenziali del marketing internazionale e di quello digitale esplorando gli strumenti e le strategie più efficaci attraverso casi di studio e workshop pratici.
Il Marketing emozionale - 16 ottobre 2025 9:00-13:00 - dott. Alberto Vegni: porterà a scoprire i principi del marketing emozionale per comprendere come le neuroscienze possono influenzare i comportamenti di consumo ed essere utilizzate in una strategia di sviluppo del marketing internazionale.
Marketing internazionale e sostenibilità - 30 ottobre 2025 9:00-13:00 - dott.ssa Raffaella Condina : verrà approfondito il rapporto tra marketing internazionale e sostenibilità, tematica centrale per ragioni strategiche, etiche e di competitività, saranno identificati i fattori chiave della sostenibilità al servizio dell'export e del business model per i mercati esteri.
Social commerce e influencer marketing - 6 novembre 2025 9:00-13:00 - dott.ssa Raffaella Condina: analisi dell'opportunità dello shop sui social quale canale di vendita online, da affiancare alle logiche dell'influencer marketing per sostenere la visibilità di prodotti e brand per valorizzare le vendite.
Al temine del percorso formativo sarà possibile, per le imprese di Cremona, Mantova e Pavia, iscriversi a sessioni individuali di assistenza specialistica one-to-one per approfondire tematiche specifiche o ricevere supporto personalizzato. Gli incontri di un'ora si terranno nei giorni 13-24-25 novembre. I posti sono limitati e si terrà conto dell'ordine di iscrizione. Per manifestare l'interesse ai laboratori compilare il seguente form: https://forms.gle/V5Ag2rxNK94VtPHV6